Un classico bianco del Ticino ottenuto da un assemblaggio di diversi vini uniti con cura prima della messa in bottiglia per trarre il meglio delle caratteristiche di ogni varietà. Il Bianco di Merlot porta la sua fragranza e il suo calore, lo Chasselas il suo delicato fruttato, lo Chardonnay la sua particolare eleganza e la sua complessità. Un vino che esprime tutto il suo potenziale nella sua piena giovinezza.
Un vitigno particolare e non usuale in Ticino che al Tenimento dell'Ör si è adattato ottimamente, dando origine a un vino che racchiude nel contempo struttura ed eleganza. L’affinamento in presenza dei propri lieviti ne valorizza le qualità intrinseche.
Una vera rarità nel Canton Ticino, frutto della passione per la sperimentazione viticola e del terroir particolare del Tenimento del Lör. Dai profumi veramente intensi caratterizzati da note di rosa e di frutti esotici e dal corpo morbido e delicato.
È ottenuto da un assemblaggio di Chardonnay, Sauvignon bianco, Pinot bianco e Pinot grigio vinificati separatamente in barriques e sapientemente uniti prima della messa in bottiglia. Si contraddistingue per la sua fragranza aromatica e per la sua grande eleganza in bocca.
Un passito ottenuto da un assemblaggio di Gewürztraminer, Pinot grigio, Scheurebe e Petite Arvine raccolti in vendemmia tardiva e lasciati appassire in piccole cassette fino a metà dicembre. Un vino dai profumi particolarmente fruttati e grande di complessità con note di frutta secca, miele di tiglio e con un finale delicatamente agrumato.
Si tratta di un moscato particolare in quanto è stato vinificato portando a termine completamente la fermentazione alcoolica in barriques e vi è in seguito rimasto in affinamento per quasi 10 mesi. Un vino secco, ove le forti componenti aromatiche si presentano in tutta la loro piacevole complessità.